Lo sventramento

Una volta trovata la preda e dopo aver accertato, con le dovute precauzioni, che la stessa è morta, la prima cosa da fare è di eviscerarlo sul posto. A causa dei succhi intestinali lo stomaco e le viscere tendono a gonfiarsi di gas e acidi e questo può rovinare la carne. E' quindi importante rimuovere le interiora dall'animale il prima possibile. Per far ciò occorre in primo luogo pote disporre della attrezzatura giusta: Un coltello, un affilatore, una sega da usare per segare lo sterno e una piccola accetta per separare le ossa pelviche, dei sacchi per uso alimentare per proteggere la carcassa da agenti esterni, cavi ed eventualmente una carrucola per facilitarne il trasporto o lo spostamento.

 

  • Ruotare l'animale sulla sua schiena.
  • Quindi con un coltello affilato tagliato tutto attorno l'ano per liberare l'intestino dalla pelle.
  • Cominciate a tagliare dallo sterno verso la zona pelvica facendo attenzione a non incidere l'intestino.
  • Una volta che l'animale è aperto ruotatelo su di un lato in modo che la gravità aiuti le interiora ad uscire da sole. Con la maggior parte delle viscere già fuori dal corpo tagliate il tessuto che attacca l'intestino alla colonna vertebrale. Se l'intestino era stato separate bene dovrebbe uscire con facilità.
  • Una volta liberato l'intestino tagliare lungo il perimetro del diaframma, la membrana che separa i polmoni dalle viscere. Questo esporrà cuore e polmoni, afferrate il punto in cui si congiungono con l'esofago e tagliatelo. A questo punto rimuoveteli.
  • Coricate l'animale sulla pancia e sollevategli la testa il più possibile per liberarlo dal sangue in eccesso.
  • Appena possibile lavatelo con acqua per rimuovere sangue, pelo o sporco. Quindi asciugate l'interno con uno straccio finchè non è asciutto.
  • Piccoli animali possono essere appesi per un più facile svisceramento. Quelli grandi può anche essere necessario scuoiarli e tagliarli in quarti per trasportarli meglio.
  • Controllate sempre le leggi locali che regolano l'eviscerazione e il trasporto di animali morti.
  • Nei climi caldi gli animali vanno scuoiati il prima possibile. Del pepe spruzzato sulla carne scoraggia gli insetti. Anche una retina può essere utile per lo stesso scopo.